DARIO LARUFFA

Dario Laruffa – Giornalista e corrispondente RAI dagli Stati Uniti

Nato nel 1956, dopo la laurea in Sociologia, nel 1976 inizia la sua carriera giornalistica in una radio privata. Nel 1980, vince il concorso per entrare in Rai e nel 1982 viene assunto dal Gr1 all’interno della redazione economica. Diviene inviato speciale dal 1988 e in seguito radio-telecronista, giornalista parlamentare e caporedattore.

Dal 1994 entra a far parte del Tg2 di cui diviene conduttore nell’anno successivo, prima dell’edizione della notte poi delle 13 e, dal 2003 al 2017, delle 20.30 in prima serata.

Insegna giornalismo radiofonico e giornalismo economico alla Luiss di Roma, e giornalismo economico alla Scuola di giornalismo di Perugia.

Ha seguito negli ultimi anni tutti i maggiori eventi di politica economica interna e internazionale, con frequenti utilizzi per la politica italiana ed estera. Negli anni, ha condotto centinaia di speciali ed edizioni straordinarie del Tg2.

Nel giugno 2000, l’allora Presidente Ciampi lo nomina Ufficiale della Repubblica per il lavoro svolto seguendo i fatti che hanno portato all’euro, a partire da Maastricht.

Dal dicembre del 2013 è Commendatore della Repubblica a nomina del Presidente Napolitano.

Ha scritto alcuni libri, l’ultimo dei quali “Lo Spazio Tricolore” sul contributo della scienza e dell’industria italiana all’avventura della conquista dello spazio. Ha realizzato vari documentari di narrazione di realtà estere. Per uno di questi documentari (sulla Russia), ha vinto nel 2007 il Premio Saint Vincent per il giornalismo televisivo.

Dal settembre 2017 è corrispondente della Rai da New York.